Microservizi e Docker
Descrizione del corso
Tra gli sviluppi recenti nelle architetture software c’è l’ascesa dei microservizi. Particolarmente adatti alla distribuzione in infrastrutture cloud, le architetture a microservizi possono facilitare le pratiche agili di Continuous Integration e Continuous Delivery.
Nello stesso tempo il concetto di virtualizzazione si è evoluto con la nascita della containerizzazione: Docker è il prodotto di riferimento di questa nuova pratica.
In questo seminario ne verranno illustrati i princìpi fondamentali.
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a:
- Software Project Managers
- Software Architects
- Functional Analysts
- Software Analysts
- Software Developers
Docente
Dal 1998 consulente e formatore sulla tecnologia Java, ha progettato e diretto la realizzazioni di applicazioni Java per molte aziende, come progettista, sviluppatore, mentor. Ha tenuto presentazioni in convegni nazionali e internazionali.
Durata
1 giorno
Per maggiori informazioni (argomenti e costi) utilizzare il modulo presente in questa pagina inserendo nel Subject del messaggio Informazioni su Programmazione in Python
Per iscriversi direttamente al corso utilizzare il modulo presente in questa pagina inserendo nel Subject del messaggio Programmazione in Python
Informazioni
Per maggiori informazioni e richieste preventivi
formazione@isosistemi.it