La Simulazione realizza modelli della realtà che consentono di svolgere esperimenti ed analisi su sistemi fisici esistenti oppure da costruire.
Iso Sistemi ha acquisito notevole esperienza nella simulazione di sistemi complessi, in particolare sviluppando progetti rivolti al funzionamento dei processi produttivi e logistici.
La competenza dei nostri tecnici è supportata dalle collaborazioni in atto con l’Università di Genova e con esperti del settore operanti a livello internazionale.
Risolvere problemi di dimensionamento di macchine, magazzini, flotta dei carrelli trasportatori e simili. Determinare le necessità di organico del personale addetto
Valutare con anticipo l’effetto di scelte su sistemi complessi, in termini di capacità di produzione, tempi di attraversamento, scorte. Individuare colli di bottiglia nel processo
La simulazione è uno strumento sperimentale molto potente, che, avvalendosi delle possibilità di calcolo offerte dai moderni sistemi informatici, opera su sistemi caratterizzati da elevata complessità, inter-relazioni tra i diversi processi che li attraversano, problemi di guasti e indisponibilità stocastici.
La simulazione è la trasposizione in termini logico-matematico-procedurali di un “modello concettuale” della realtà; tale modello concettuale può essere definito come l’insieme dei processi che hanno luogo in un sistema e il cui insieme permette di comprendere le logiche di funzionamento del sistema stesso.
La simulazione consente l’analisi della realtà a differenti livelli di dettaglio e ed è in grado di fornire un grande numero di informazioni, sintetiche e analitiche.